La psicoterapia è il percorso da intraprendere quando non stiamo bene a livello psicologico o relazionale e vogliamo stare meglio.
Può trattarsi di sintomi che interferiscono con la nostra vita quotidiana come paure, pensieri ossessivi, stati depressivi oppure traumi, lutti o momenti difficili che non siamo riusciti ad elaborare o anche diagnosi vere e proprie che ci sono state fatte nel corso della vita come disturbo borderline, disturbo di personalità, attacchi di panico, depressione ecc...
Ma la psicoterapia serve anche quando decidiamo di cambiare alcuni aspetti di noi o della nostra vita in cui non ci riconosciamo più o quando vogliamo intraprendere un percorso di crescita personale.
In ogni caso la psicoterapia è utile perché serve a centrarsi su di sé, eliminare o minimizzare i sintomi e, nella maggioranza dei casi, porta alla risoluzione dei problemi che ci affliggono ed alla guarigione vera e propria.
Non necessariamente è un percorso lunghissimo, ma è estremamente soggettivo e la durata varia a seconda della nostra struttura di personalità, della nostra età, delle esperienze passate, del disagio che stiamo provando, del risultato atteso e della gravità dei sintomi.